![]() |
Opere teatrali |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
(Per un pugno di marenghi) testo in mantovano: "Al baöl dal garibaldin" Commedia in tre atti di Enrico Scaravelli 9 personaggi: 4 uomini - 5 donne Nella casa di un pescatore accadono fatti e comportamenti strani. Bertomé, il pescatore, porta al collo una vecchia e arrugginita chiave che dovrebbe aprire un bauletto col tesoro del bisavolo garibaldino. Del bauletto però non c'è traccia e questo assillo tormenta il pescatore, che non trova traccia, nemmeno nel vecchio macchiato diario del bisavolo, tanto che a volte sembra "andar via di testa". Attorno a questo ruota il figlio sposato con la nuora in casa e il bebè, al quale la nonna deve fare anche da balia. Un giorno il pescatore va in trance ed arriva vestito da garibaldino impersonando il bisavolo e parlando l'antico genovese, ormai in disuso e incomprensibile. La presenza del medico di famiglia, studioso di glottologia che ne fa la traduzione simultanea, non convince la moglie per.. i doppi sensi che sembrano apparire. Finale.. a sorpresa
|
(Ernestina - una storia a Boccadasse) di Enrico Scaravelli e Battistina Rambelli Musiche originali di Giuseppe Lertora Scene dell'antico borgo marinaro: Amedeo Delehaye - Giancarlo Rapetti Commedia musicale in 2 tempi. 10 personaggi: 6 uomini - 4 donne - due ballerine - gente di borgata È il primo serio tentativo di commedia musicale genovese. La vicenda si svolge sulla piazzetta di Boccadasse dove Nestinn-a, figlia di pescatore, è una ragazza da marito. Da poco è finita la guerra e la gente si "industria" per tirare avanti in attesa di tempi migliori. La ragazza disdegna la corte di Luigin, giovane pescatore trovatello e preferisce quella dell'inaffidabile ragionier Pastorino, nella speranza di fare una vita pi&ùgrave; agiata. «È un racconto dal sapore di fiaba», scrive sul Mercantile un critico,«che vede una moderna Cenerentola» e paragona la commedia ad "Acqua cheta" o a "Scugnizza". Vi si intrecciano duetti d'amore, balli dei nonni che ricordano la propria giovinezza, una preghiera a Sant'Antonio di Boccadasse che protegga i propri pescatori..
|
(La volpe sotto l'ascella) (testo in mantovano: "AL MORALISTA" (testo in lingua: "LA VOLPE SOTTO L'ASCELLA") Commedia giallo-rosa in tre atti. 11 personaggi: 5 uomini - 6 donne Pagine di vita vissuta. Accade di tutto al "Pensionato alle rose", struttura per anziani benestanti. In un microcosmo variegato e rappresentativo, vi sono: un ex attore scespiriano; una ex cantante lirica tedesca; un vecchio professore di liceo; una ricca, ignorante, ma schietta contadinotta; un ex maresciallo dell'esercito ed altri ospiti. Sembrano intrecciarsi amori senili e accadono strani furti. Addetta ai soggiornanti vi è una giovane e burbera infermiera, mentre un giovane giardiniere sembra avere qualcosa da nascondere. Scambio di sfrecciatine e di accuse roventi dalle quale ne scaturisce poi, la scena finale.
|
(L'orco del castello) in mantovano: "AL DIAOL DAL CASTEL" Un rosa piuttosto giallo in tre atti. 9 personaggi: 5 uomini - 4 donne Siamo ai tempi nostri in un castello sulle alture della città.Una moglie separata cerca e trova alloggio e amicizia presso il signor Nane, proprietario non più giovane, del castello e vecchio amico del padre della donna. Il marito della donna, tipo poco raccomandabile, non vuole concedere il divorzio e cerca di indurre la moglie a farsi dare dei soldi dal padrone di casa. Spunta un testamento.. la donna di servizio.. chi sarà? Vi è pure un notaio (anzi due) troppo intraprendente e due.. coccodrilli nella piscina del maniero..
|
(Maneggi in un maneggio) Commedia brillante in tre atti. 9 personaggi: 4 uomini - 5 donne La storia nasce in un'azienda agrituristica, che sta per essere avviata, con annesso maneggio di cavalli. Siamo nei nostri monti e la famiglia Cavallo, con l'intento di trattenere i giovani nei luoghi natii,"inandia" l'agriturismo, sperando di ripopolare la montagna. Ricerca di trovare una formula vincente per dare inizio all'attività, inventando qualcosa per fare pubblicità. Nello stesso tempo si vorrebbe rivalorizzare gli antichi sentieri montani, e l'antica via del sale, riscoprendo le vestigia storiche d'un tempo. L'inizio è irto di ostacoli ma poi.. arrivano.. gli extraterrestri.."
|