![]() |
Opere teatrali in mantovano |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
tre atti in mantovano di Enrico Scaravelli La Cumpagnia dal Surbet la sta portando in scena nella stagione 2012-2013 col titolo in reggiano "Cal Generel ed me moiera" Trama: In casa di Oreste e di sua moglie Adalgisa, alla quale è stato appioppato, per il suo modo di imporsi, il soprannome di |
(1980 - in mantovano) (testo in genovese: "GENTE NOSTRA") (testo in veronese : "LA GUERRA") (testo in lingua ATTO UNICO: LA NOTTE DI GONZAGA - 6 personaggi) Commedia in due atti 9 personaggi: 5 uomini - 4 donne Trama |
(Una valigia piena di nebbia) testo in genovese "ÛNN-A VALIXE PINN-A DE VENTO"(Una valigia piena di vento) testo in lingua: "LO ZIO D'AMERICA" Commedia brillante in tre atti. 12 personaggi: 8 uomini - 4 donne Trama |
(La paglia accanto al fuoco) testo in genovese: "E ROSTÏE SOTTO A CENIE" (Le caldarroste sotto la cenere) testo in lingua: "LE CASTAGNE SOTTO LA CENERE" Commedia brillante in tre atti. 11 personaggi: 7 uomini - 4 donne La Compagnia "Il Palcaccio" di Mantova, l'ha rappresentata 20 volte la stagione 2000-2001 Trama Recensioni |
(1987 - Il pensionato) Testo in lingua: "LA FAMIGLIA GAMBAROTTA" Commedia brillante in tre atti. 11 personaggi: 5 uomini - 6 donne La Compagnia "Il Palcaccio" di Mantova, l'ha rappresentata 20 volte nella stagione 2002-2003 Trama Recensioni |
(testo in GENOVESE: "A VORPE SOTTO L'ASCELLA" (testo in lingua: "LA VOLPE SOTTO L'ASCELLA") Commedia giallo-rosa in tre atti. 11 personaggi: 5 uomini - 6 donne Trama |
(Ciascuno il proprio mestiere) (testo in genovese: "O BALLIN DI AFFARI"(Il pallino degli affari) Commedia brillante in tre atti. 10 personaggi: 6 uomini - 4 donne La Cumpagnia dal Surbet di Cànolo di Correggio (Reggio Emilia,) l'ha rappresentata col titolo in reggiano "A ciaschidun al so mister", 10 volte Trama |
(Il Bastian contrario) (testo in genovese: "O BASTIAN CONTRÄIO" (Il Bastian contrario) (sottitolo: A Badante)). Commedia brillante. 12 personaggi: 6 uomini - 6 donne Trama |
(testo in genovese: "47, O MORTO CH'O PARLA"(ûn liòn despëttaddo)). Commedia brillante. 11 personaggi: 7 uomini - 4 donne Trama |
(testo in genovese: "MANIMAN"). Commedia brillante. 9 personaggi: 5 uomini - 4 donne Trama |
(testo in genovese: "I SCIANTILIN"). Commedia brillante. 9 personaggi: 5 uomini - 4 donne Trama |
(testo in genovese: "ZEUGHI DE CHIROMANTE"). Commedia brillante. 9 personaggi: 5 uomini - 5 donne Trama |
(testo in genovese: "No l'è tutt'òu quelle che luxe") Commedia in tre atti 7 personaggi: 5 uomini - 2 donne Trama |
(testo in genovese: ""O RITORNO DO TRISÄVO"") Commedia in due atti Personaggi: 5 uomini - 5 donne |
(testo in genovese: "L’E’ ‘ N BELLO DÎ… ") Commedia in due atti Personaggi: 5 uomini - 4 donne |
(testo in genovese: "PÈ 'NA MAGNA' DE MARENGHI"). Commedia in tre atti 9 personaggi: 4 uomini - 5 donne |